IN EVIDENZA
Previsioni meteo e temperature sulla Sardegna per la giornata di sabato 9 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
L’Assessorato regionale degli Affari Generali ha pubblicato l’avviso di selezione per l’assunzione di un dirigente con contratto di diritto privato a tempo determinato di 3 anni, da destinarsi alla Direzione Gen. della Difesa dell’Ambiente, Servizio Valutazioni impatti e incidenze ambientali.
da Regione Sardegna
Previsioni meteo e temperature sulla Sardegna per la giornata di giovedì 7 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
"Si tratta, dice Solinas, della più grande attività di screening mai realizzata nell'Isola, che partendo dall’Ogliastra coinvolgerà l'intero territorio sardo, con l'obiettivo di spezzare la catena dei contagi e di ridurre la circolazione virale attraverso monitoraggio e tracciamento su vasta scala".
da Regione Sardegna
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Previsioni meteo e temperature sulla Sardegna per la giornata di mercoledì 6 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sulla Sardegna per la giornata di martedì 5 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Come è stato comunicato dal Miur, sono disponibili dalla mattinata di lunedì 4 gennaio 2021, le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022. Tali domande potranno essere effettuate fino alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo triorarie e temperature sulla Sardegna per la giornata di lunedì 4 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
"Sono contento di tornare al Cagliari, ma non è ancora ufficiale. Rimpianti all'Inter? Mi sono messo a disposizione, ma non ho avuto possibilità. Pazienza".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sulla Sardegna per la giornata di sabato 2 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Con l’inaugurazione diamo avvio ai lavori che porteranno la Scuola di Volo Internazionale (International Flight Training School – IFTS) di Decimomannu ad essere operativa nel 2022. Un polo di eccellenza tutto italiano, che sarà realizzato grazie alla straordinaria sinergia tra la Difesa e Leonardo SpA, importante partner in questo settore.”
da Giulio Calvisi
Sottosegretario alla Difesa
Mentre si sta ancora discutendo sulle misure restrittive per le imminenti fesitivtà, il vertice Governo-Regioni ha dato l'ok al piano vaccini anti covid19. Il via libera è arrivato all’unanimità nel corso della riunione in videoconferenza convocata dal Ministro per gli Affari regionali Boccia.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Spostamenti a Natale, seconde case, visite a parenti: ecco tutto quello che si può o non si può fare
Dopo l'annuncio del nuovo DPCM di Natale, quello che introduce tutta una serie di rigide limitazioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, per cercare di contenere i contagi da Covid 19, non sono mancate le proteste. Soprattutto in merito al divieto di spostarsi fuori comune a Natale, Santo Stefano e Capodanno, anche sopo per raggiungere un familiare solo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornale del 3 dicembre, e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sta ancora proseguendo senza sosta il lavoro dei Vigili del Fuoco nelle zone del paese di Bitti flagellato dal maltempo. Sono oltre 400 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco dall'inizio dell'emergenza, oltre 150 in tutta la provincia di Nuoro, di questi circa 70 nel cratere di Bitti.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
"Sono vicina alle famiglie delle vittime ed esprimo la mia solidarietà alle comunità del nuorese gravemente colpite dall'alluvione", ha dichiarato il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, aggiungendo:
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Un tragico incidente sul lavoro è accaduto intorno alle 19:00 di giovedi 26 novembre in località "Funtana Frida" nel comune di Belvì, dove un uomo di 52 anni è stato travolto dalla sua motozappa mentre era al lavoro in un appezzamento di terreno.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
La recente intensificazione delle esportazioni di rifiuti plastici dall'Italia verso Stati dell'Europa Orientale e del Medio ed Estremo Oriente, conseguente al bando all'importazione adottato dalla Cina, ha portato a un rafforzamento dei monitoraggi ispettivi di settore già in essere da parte del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella mattina di martedì 10 novembre la Polizia di Stato di Quartu Sant'Elena (Cagliari) ha eseguito la misura degli arresti domiciliari, emanata dal G.I.P., nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili di plurime e reiterate estorsioni ai danni di due vittime di reato.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it