16 settembre 2022


...

CAGLIARI (ITALPRESS) – In Sardegna si registrano oggi 304 ulteriori casi confermati di positività al Covid (di cui 282 diagnosticati con tampone antigenico) .


...

CAGLIARI- Incendio nella notte a Cagliari. Quattro squadre del comando dei Vigili del fuoco sono intervenute in via Mameli, in pieno centro, per un incendio divampato al primo e secondo piano di uno stabile di sei piani.



15 settembre 2022







14 settembre 2022

...

ROMA - Dopo una prima parte della settimana con l'anticiclone africano, che ha portato punte di oltre 34-35 gradi centigradi, sono in arrivo giornate caratterizzate da rovesci e temporali, "fino all'epilogo con aria fredda in discesa dal Nord Europa nel weekend", lo dice Edoardo Ferrara meteorologo di 3bmeteo.




13 settembre 2022




...

ROMA - Utenti, ma anche autisti, che viaggiavano in metro o in treno senza indossare la mascherina Ffp2: nei giorni scorsi sono state 203 le violazioni amministrative contestate dai Carabinieri del Nas che hanno portato a multe e sanzioni per un totale di 81 mila euro.


12 settembre 2022






10 settembre 2022



...

CAGLIARI - Favorire l'uso della lingua sarda in tv o sui siti di informazione. È stato pubblicato dall’assessorato della Pubblica istruzione, l’Avviso Imprentas che concede contributi finalizzati al sostegno e all’incentivazione dell’utilizzo della lingua sarda, del catalano di Alghero, del sassarese, del gallurese e del tabarchino a favore della carta stampata e delle testate giornalistiche on line, oltre alle produzioni televisive, radiofoniche ed editoriali.


...

CAGLIARI (ITALPRESS) – L’Isola prosegue il proprio cammino sulla ‘road map’ tracciata in accordo con la Commissione europea e il Ministero della Salute verso la revisione delle restrizioni alle esportazioni dei capi suini e dei prodotti suinicoli che da tempo pesano sul comparto.


9 settembre 2022

...

CAGLIARI (ITALPRESS) – Confermare gli aiuti alle organizzazioni di produttori del settore ortofrutticolo, prevedere indennizzi per i danni causati dalle cavallette e dagli eventi atmosferici avversi e inserire nuove misure per sostenere agricoltori e pescatori gravemente penalizzati dall’aumento del costo dei carburanti e dell’energia.



8 settembre 2022


...

Sabbia, ciottoli e conchiglie delle spiagge sarde si rivelano ancora un souvenir ambito dai turisti, nonostante l’incessante campagna di comunicazione sul danno ambientale conseguente a tale comportamento e sulle pesanti sanzioni previste dal Codice della Navigazione in generale e dalla legge regionale 16 del 2017, nello specifico per i litorali sardi.






7 settembre 2022