Tre le arterie al centro del confronto, di cui una in fase di progettazione, l'Olbia-Arzachena-Palau, il completamento della Sassari-Alghero e l’ambizioso progetto della trasversale sarda, a cui si è aggiunto l’importante tema relativo ai lavori per velocizzare i collegamenti ferroviari (il Presidente ha sottolineato la necessità di investire sulla velocità della rete e di sviluppare la connessione di Nuoro verso Olbia).
da Regione Sardegna
Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, commentando il rapporto congiunturale 2022 sull'economia sarda stilato da Banca d'Italia, secondo cui la nostra Isola è stata in grado di sviluppare un Prodotto interno lordo (Pil) maggiore del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
da Regione Sardegna
CAGLIARI - Fronte comune dalle istituzioni sarde per dire "no" alla collocazione di impianti eolici nel Nuorese, progetti che, se si concretizzassero, potrebbero far naufragare la candidatura delle miniere di Sos Enattos, a Lula, in lizza per ospitare il grande progetto scientifico dell'Einstein Telescope.
di Agenzia DIRE
CAGLIARI (ITALPRESS) – Secondo appuntamento di Social Digì, che fa tappa a Decimoputzu. Prosegue, infatti, il progetto pilota curato dall’Assessorato degli Affari Generali Personale e Riforma, per sensibilizzare gli over 60 delle comunità di Decimoputzu, Villaspeciosa, Siliqua e Vallermosa sulla cultura digitale.
CAGLIARI (ITALPRESS) – Secondo appuntamento di Social Digì, che fa tappa a Decimoputzu. Prosegue, infatti, il progetto pilota curato dall’Assessorato degli Affari Generali Personale e Riforma, per sensibilizzare gli over 60 delle comunità di Decimoputzu, Villaspeciosa, Siliqua e Vallermosa sulla cultura digitale.
CAGLIARI (ITALPRESS) – Domani, 9 novembre, dalle ore 10, al teatro Doglio di Cagliari, è in programma la consegna di 650 attestati di partecipazione ai giovani coinvolti nel programma formativo “Formazione Cultura Under 35”, promosso dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
CAGLIARI (ITALPRESS) – Domani, 9 novembre, dalle ore 10, al teatro Doglio di Cagliari, è in programma la consegna di 650 attestati di partecipazione ai giovani coinvolti nel programma formativo “Formazione Cultura Under 35”, promosso dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.