Sequestrate 270 tonnellate di pecorino Fiore sardo non Dop

Le indagini sono state condotte dalla guardia di finanza del Comando provinciale di Cagliari in collaborazione con l'Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. E hanno consentito di individuare sul territorio sardo la commercializzazione di formaggio pecorino del tipo "fiore sardo", realizzato in violazione delle specifiche regole del disciplinare di produzione, che prevede, tra l’altro, come elemento fondante e necessario per avere la denominazione “Fiore Sardo” l’utilizzo di latte “crudo” prodotto e trasformato solo in Sardegna.
Gli accertamenti nel corso dei controlli hanno accertato da parte di alcuni produttori l'utilizzo di latte trattato termicamente in luogo di latte “crudo”. La violazione e stata segnalata in Procura: sette produttori sono indagati per "contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origina dei prodotti agroalimentari". Il formaggio sequestrato, precisano le fiamme gialle, "non ha evidenziato danni alla salute o pericoli connessi al consumo alimentare".

Questo è un articolo pubblicato il 09-05-2022 alle 12:15 sul giornale del 10 maggio 2022 - 108 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c6t2