Emergenza cinghiali, Murgia: “Serve un intervento normativo urgente”

cinghiali 1' di lettura 21/05/2022 - L'assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, rilancia l’appello del coordinatore della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni, Federico Caner.

“È urgente un intervento normativo per il controllo dei cinghiali che, in Sardegna e ormai in tutta Italia, oltre a causare pesanti danni agli agricoltori stanno creando gravi rischi per l’ambiente e la salute pubblica”. Lo dichiara l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che rilancia l’appello del coordinatore della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni, Federico Caner.

“Con i colleghi della Commissione – ricorda l'esponente della Giunta Solinas – abbiamo avviato da tempo un confronto istituzionale per introdurre nuove norme che facilitino il contenimento della fauna selvatica intervenendo tempestivamente per ridurre i danni con adeguati piani di abbattimento e controllo. Più volte abbiamo evidenziato la situazione della Sardegna, dove la presenza di cinghiali rappresenta da anni una seria minaccia per gli agricoltori e un veicolo di diffusione della peste suina africana. Con il Governo non è mai mancata la collaborazione, e di fronte a questa emergenza, diventata ormai nazionale, chiediamo un ulteriore sforzo per un intervento normativo non più procrastinabile che consenta alle Regioni di potenziare le attività di controllo della fauna selvatica”.


   

da Regione Sardegna





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2022 alle 18:19 sul giornale del 23 maggio 2022 - 118 letture

In questo articolo si parla di attualità, cinghiali, sardegna, comunicato stampa, Regione Sardegna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8wt





logoEV
qrcode