ROMA - Il Mediterraneo centrale e l’Italia rimangono al momento sede di una circolazione depressionaria in quota associata a una massa d’aria decisamente fredda di origine artica, con temperature sotto le medie stagionali e un freddo invernale accentuato al Centro-Sud dalla ventilazione orientale.
di Agenzia DIRE
L’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ha scritto ai prefetti di Cagliari e Sassari chiedendo un incontro, “nell’ottica di individuare un percorso condiviso”, per discutere sui collegamenti marittimi in continuità territoriale tra la Sardegna e le isole di La Maddalena e San Pietro
da Regione Sardegna
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanzia di Sassari traccia un consuntivo per il trascorso anno, comunicando gli esiti dell’attività di contrasto alla movimentazione transfrontaliera di denaro contante, con particolare riferimento ai controlli effettuati dai Finanzieri del Gruppo Olbia e della Compagnia di Alghero, che operano presso i locali aeroporti anche in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia ADM.
di Redazione
“Abbiamo messo in campo risorse importanti per la Sardegna proseguendo sulla strada già tracciata da tempo, a conferma degli impegni presi sulle opere pubbliche della nostra Isola, per migliorare la viabilità interna, per la difesa dei territori più fragili dal dissesto idrogeologico, per l’edilizia residenziale pubblica e per rafforzare la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture a servizio delle città e delle attività produttive”.
"Grazie allo stanziamento di oltre 6 milioni di euro, la Sardegna potrà ospitare una delle regate di preparazione all'America's Cup 2024 coi cinque team velici internazionali, confermandosi meta apprezzata per ospitare manifestazioni prestigiose, che garantiscono visibilità internazionale. Prosegue in maniera fattiva la nostra strategia di promozione attraverso i grandi eventi sportivi".
da Regione Sardegna
“Mettiamo la Sardegna nelle condizioni di valorizzare le sue immense ricchezze archeologiche, beni dal valore storico inestimabile, testimonianza di una civiltà che ha preceduto di molti secoli quella romana e che rappresenta un attrattore turistico in un mercato sempre più competitivo nel quale la Sardegna, può presentare un'offerta turistico-culturale capace, in prospettiva, di coniugare storia, archeologia e cultura alle naturali bellezze paesaggistiche della nostra Isola”.
da Regione Sardegna