CAGLIARI - Quasi 670.000 euro di tassazione sui proventi della vendita di marijuana. L'incredibile vicenda viene dalla Sardegna, più precisamente dal Nuorese, dove un imprenditore agricolo è finito sotto la lente della Guardia di finanza, che aveva avviato tempo fa una verifica fiscale nei suoi confronti.
di Agenzia DIRE
“La Giornata Mondiale dell’Ambiente rappresenta un importante momento di riflessione per l’idea di tutela ambientale che vogliamo sposare. L’ambiente rappresenta un bene superiore che abbiamo il dovere di tutelare in modo puntuale e preciso, per tramandarlo quanto più intatto possibile alle generazioni future, ma l’approccio non deve essere ideologico”.
da Regione Sardegna
“Il Girotonno è una vetrina sul mondo per l’Isola di San Pietro. La sua tonnara, unica in Sardegna grazie alle sue particolarità, vede in questi giorni l’afflusso di tantissimi visitatori che rendono omaggio alla nostra Isola e ai suoi sapori, testimoniando ancora una volta l’eccellenza dei nostri prodotti”.
da Regione Sardegna
La Giunta regionale, con una delibera proposta dall’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ha approvato oggi il disegno di legge per il potenziamento del traffico aereo della Sardegna, che prevede la concessione di aiuti ai vettori per l’attivazione di nuovi collegamenti da e per i tre aeroporti sardi.
da Regione Sardegna
Il progetto ICT Academy, 5 corsi in OS and Virtualization, Cybersecurity, Cloud, Data Base e Artificial intelligence è stato presentato oggi dall’assessore regionale del Lavoro e dalla direttrice dell’Aspal, Maika Aversano nel corso di una conferenza stampa, tenutasi oggi, a Cagliari, nella sede della Aspal-ICT Academy presso “Sa Manifattura”.
da Regione Sardegna
C’è tanta Sardegna nel film La Sirenetta. Per le ambientazioni del film sono state scelte alcune tra le zone più belle della nostra Isola. Nella costa nord Sardegna, tra il parco nazionale dell’Asinara e il Golfo Aranci, fino all’area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo.
da Regione Sardegna
Due percorsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative per diventare green manager e tecnico di scena, sono stati presentati oggi dall’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta, stamane, a Cagliari negli spazi di “Sa Manifattura”, alla presenza delle direttrici dell’Aspal, Maika Aversano e della Fondazione Sardegna Film Commission, Nevina Satta.
da Regione Sardegna
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cagliari, al termine di accurate ed approfondite indagini, hanno sottoposto a sequestro beni e valori per 620.000 euro nei confronti di un amministratore di sostegno, il quale nel tempo, in base agli elementi finora raccolti, si sarebbe illegittimamente appropriato dei beni dei propri assistiti.
di Redazione
Il turismo, nel capoluogo ed in tutte le province del Sud Sardegna, rappresenta un asset fondamentale per il tessuto economico locale e, di conseguenza, un settore di particolare sensibilità ed attenzione da parte del Corpo della Guardia di Finanza nell’ottica di assicurare che lo specifico ambito non sia inquinato ed alterato da dinamiche economiche illecite che ne modifichino gli equilibri, a scapito della libera e corretta concorrenza.
L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.
da Organizzatori