Aerei, parte il modello sardo di continuità territoriale: stanziati 25 milioni di euro

Il provvedimento – illustrato oggi all’Università di Sassari dall’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro nel corso di un incontro al quale hanno partecipato il rettore Gavino Mariotti e docenti dell’Ateneo turritano, e il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma – prevede uno stanziamento di 25 milioni di euro in tre anni (5 milioni per il 2023 e 10 milioni ciascuno per il 2024 e il 2025), risorse ricavate dai ribassi d’asta delle gare della continuità da destinare alle compagnie per l’attivazione di nuovi collegamenti.
“Questo disegno di legge – ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, collegato in videoconferenza – rappresenta un modello innovativo in materia di aiuti per il potenziamento del traffico aereo della Sardegna. Andare a incidere con un abbattimento dei diritti aeroportuali fino al 50% per l’apertura di nuove rotte, significa utilizzare uno strumento realmente incisivo che può restituire alla Regione la possibilità di pianificare una rete di collegamenti che siano in grado non solo di garantire il diritto sociale alla mobilità dei sardi, ma soprattutto il diritto all’accessibilità dell’Isola”.
“Ed è quello che abbiamo sempre cercato di fare: ricostruire il problema della continuità territoriale non solo come mobilità, ma come accessibilità e coesione territoriale. Questo – ha aggiunto il presidente Solinas – significa poter disegnare una rete che consenta di connettere di più e meglio la Sardegna con i principali aeroporti nazionali ed europei, favorendo non solo la destagionalizzazione turistica, ma l'affermazione di una serie di rapporti con altri Paesi e altre realtà che possono dare esternalità positive in ogni settore”, dando alla Sardegna “la possibilità di connettersi ma soprattutto di attrarre nuovi flussi e quindi andare ad aumentare il Pil e di avere quindi risorse nuove da reinvestire in politiche attive in tutti i settori”. Ecco perché “ritengo questo disegno di legge veramente strategico e la Giunta lo approverà nel più breve tempo possibile per portarlo in Consiglio regionale dove spero incontri una condivisione ampia”, ha concluso il presidente Solinas.
“Oggi – ha spiegato l’assessore Moro – presentiamo il lavoro, realizzato con il prezioso e determinante contributo dell’Università di Sassari e dell’Enac, per mettere a sistema con un disegno di legge apposito gli aiuti diretti ai vettori, un lavoro che sarà portato dall’Enac come modello alle altre Regioni. È uno dei tre pilastri su cui si reggerà il modello sardo di continuità territoriale aerea: gli aiuti andranno alle compagnie, con bandi gestiti direttamente dalla Regione, per attivare nuove rotte, italiane ed europee, che siano finalizzate anche alla destagionalizzazione delle presenze turistiche e alla connessione con il mercato croceristico, comprese le attività di promozione e informazione”. E per questo, ha aggiunto Moro, “che il mio assessorato procederà in armonia con quello del Turismo, perché è evidente che queste nuove rotte dovranno essere indirizzate anche per dare risposta al comparto strategico del turismo in Sardegna”.
Gli altri due pilastri, ha ricordato l’esponente della Giunta Solinas, sono “la continuità territoriale come la conosciamo, quella dei tre aeroporti sardi con gli scali di Roma e Milano, con gli oneri di servizio, per la quale con Enac e Ministero vogliamo riaprire il confronto a Bruxelles per ridefinirne alcuni aspetti, a cominciare dal fissare un tetto massimo alla tariffa dei non residenti, e infine gli aiuti diretti al passeggero per l’abbattimento del costo tariffario, da finanziare con uno stanziamento di 2 milioni e mezzo di euro di risorse statali”.
Quest’ultimo regime di aiuti, ha precisato Moro, “viene definito modello Baleari, ma in realtà presenta alcune sostanziali differenze, soprattutto dai contesti nei quali viene applicato, e garantirà l’abbattimento diretto del costo del biglietto aereo su tutte le tratte a particolari categorie di residenti”. Gli aiuti ai vettori, secondo quanto prevede il disegno di legge, potranno essere concessi, “al fine di migliorare la connettività della Regione Sardegna e la mobilità dei cittadini dell'Unione europea”, fino a un massimo del 50 per cento dei costi sostenuti per le rotte. Dovranno essere soddisfatti alcuni criteri: la rotta deve promuovere l’aumento del volume del traffico dei passeggeri; gli aiuti non devono determinare il trasferimento di passeggeri da una compagnia all’altra; gli aiuti non si cumulino con altri presenti sulla stessa rotta, o rotta comparabile, come ad esempio obblighi di servizio pubblico o altri finanziamenti che coprono gli stessi costi ma erogati da altri Stati; gli aiuti possono essere concessi solo se il servizio aereo proposto non è già operato tra i due aeroporti della rotta in questione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2023 alle 18:48 sul giornale del 20 maggio 2023 - 14 letture
In questo articolo si parla di attualità, sardegna, comunicato stampa, Regione Sardegna
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d9US
Commenti

- Ucraina, è scontro Wagner-Russia: l'analisi degli 007 Gb
- Adnkronos, una pubblicazione per i 60 anni e il 33° Libro dei Fatti
- Impagnatiello, i dubbi degli investigatori dopo la confessione
- VIDEO | In Italia settemila persone soffrono di beta-talassemia
- "Ci abbiamo messo il cuore, ma ci siamo riusciti!" Consegnato il carico di aiuti per l'emergenza in Romagna » altri articoli...
- Mancini sceglie i 23, blocco Inter per la Nations League
- Luzi "L'Italia ha una grande cultura ambientale"
- Pnrr, Schlein “Temo che il Governo non condivide finalità del piano”
- Pnrr, Tajani “Nessun problema con la Corte dei Conti”
- Processo Bibbiano, psicoterapeuta Foti assolto in appello
- Favorivano il traffico di migranti, 4 arresti in Francia e Germania
- La fascia della Regione Lombardia non sarà al Milano Pride: bocciata la presenza al corteo
- Giulia Tramontano, i carabinieri nella casa di Senago - Video
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 6 giugno 2023
- Roma Pride, Rocca: "Non tolgono logo? Non manderò i carabinieri"
- Verona, arrestati 5 poliziotti: sono accusati di tortura e lesioni
- Turismo, enogastronomia motivo di viaggio per 58%, almeno 5 esperienze per 7 italiani su 10
- Quattro trafficanti di migranti arrestati in Francia e Germania
- Domani a Roma la sedicesima edizione del Forum della Comunicazione
- Lega del Filo d’Oro, circa metà degli italiani non sa che il 5x1000 è gratuito
- Al Coop.Fi di Gavinana parte la raccolta di bottiglie Pet
- "Young Innovators Business Forum", l'innovazione secondo i giovani
- Fnm, è online la prima puntata di una nuova rubrica culturale 'Essenziale'
- Aci Milano festeggia i 120 anni con eventi, mostre e la 1000miglia
- Miglior brucia grassi efficace: 5 brucia grassi ultra potenti
- International Recycling Tour, tre giorni dedicati al riciclo delle lattine
- Pesci morti a Ravenna, l’Arpa: “Dopo l’alluvione non c’è ossigeno”
- Crescono casi scabbia a Roma. "Non solo bimbi, colpisce anche in Rsa"
- Ucraina, Zelensky ha ricevuto cardinale Zuppi
- Lavoro, Assosistema: "Vera garanzia del salario è nella contrattazione collettiva"
- Vasco Rossi e l'attacco ai politici - Video
- Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli confermano separazione: "Ma siamo più uniti che mai"
- L'Europa punta sull'Open Science, Carrozza (Cnr): "Investimento ingente"
- Vendita di navi militari alla Colombia, per D'Alema ruolo di "mediatore informale"
- Torino, picchia la moglie che si rifiuta di rubare al supermercato: arrestato
- Spezia-Verona si gioca a Reggio Emilia
- Bancarotta fraudolenta a Catania, sequestrate quote per 300 mila euro
- Farmacista ospedaliero, un manager tra innovazione terapeutica e grandi budget
- L'intelligenza artificiale per la trasformazione digitale delle imprese
- Sanofi, nuovo anticorpo riduce la progressione della sclerosi multipla
- Sgominata banda di falsari nel Napoletano, 10 misure cautelari
- Giulia Tramontano, carabinieri nella casa a Senago per i rilievi
- Da Irfis una serie di misure per rilanciare le imprese siciliane
- "Ho detto ora lo sfondo", le chat dei poliziotti arrestati per tortura a Verona
- HiPRO, l'allenamento su misura la nuova frontiera del fitness
- Lavoro, Andreani "Necessario rinnovare i contratti"
- Italiano “E’ una bella emozione, terremo le antenne dritte”
- Diga vicino a Kherson distrutta, scambio di accuse Ucraina-Russia
- Tumori, mix farmaci-vitamina C efficace contro linfomi più aggressivi: studio Ieo
- Novi Ligure, frode da 16 milioni di euro con le fatture false
- Malattie cardiovascolari e rischio residuo: con nuove terapie, possibile ridurre i ricoveri del 5%
- Fabio Rovazzi e Orietta Berti lanciano 'La Discoteca Italiana' - Video
- Mozzarella Bufala Campana dop sposa 'Festa a Vico'
- L’anarchico conservatore, il ministro Sangiuliano racconta Giuseppe Prezzolini
- Innovazione, formati con progetto High Tech High School 850 studenti e 90 professori
- VIDEO | Al Mast la mostra fotografica di Andreas Gursky (che aiuta gli alluvionati)
- Rovagnati, 45mila studenti protagonisti del progetto Stammi Bene
- HiPRO a RiminiWellness, proteine fondamentali nella dieta dello sportivo
- Arnas Garibaldi Catania in prima fila nella lotta al tumore del fegato
- Juve, addio Superlega? Dalla Spagna voci su passo indietro
- Cybersicurezza, Report Verizon: "Aumentano frequenza e costi degli attacchi"
- Da ‘Mare fuori’ a ‘Grease’ fino agli Elio e le Storie Tese: ecco la nuova stagione al Teatro Brancaccio
- Agroalimentare, la produzione sostenibile rilancia il Made in Italy
- Agroalimentare e benessere animale sempre più legati
- Inchiesta su navi e aerei venduta alla Colombia, perquisizioni per D’Alema e Profumo
- Telemarketing selvaggio, Garante privacy confisca banche dati call center
- Barbaro, 'Italia promuove risoluzione con al centro azione Un Habitat amministrazioni locali'
- Ragusa, anziana morta da 10 anni: badante continua a prelevarne pensione
- Un bollino contro le fake news dell'AI, perché non può funzionare
- Made in Italy, Valentini: "Dobbiamo proteggere i brevetti italiani"
- Cos'è l'Einstein Telescope che il governo vuole in Italia
- Juve, Di Maria dice addio: "Me ne vado"
- PetNews Magazine - 6/6/2023
- Pa, Carlomagno (Flp): "Su smart working serve azione strutturale, uscire da logica emergenza"
- Vasco contro i politici: "Cercano solo consenso, raccontano favole"
- Sarno Display e BeanTech: “Dobbiamo trattenere i giovani in Italia”
- Milano, sequestrata e violentata dal compagno per 5 ore
- Parte il primo master Gabetti-Iul in Real Estate Development
- Innovazione, Ferrieri (Angi): "Oltre 1,6 mln Neet in Italia, serve supportare giovani a credere in futuro"
- Ambiente, Pichetto "Azioni a tutto campo per tutelare la biodiversità"
- Patrizia Reggiani Gucci, dopo il raggiro in due patteggiano
- Einstein Telescope, Meloni candida l'Italia: sfida da 1,9 miliardi a Olanda
- Armi alla Colombia, D'Alema e Profumo indagati: eseguite perquisizioni
- Riolo “Irfis al fianco delle imprese per rilanciare la Sicilia”
- Omicidio Senago, i rilievi nella casa di Giulia Tramontano - Video
- Covid, Ecdc e Ema: "Vaccino cruciale in vista ondate autunno-inverno"
- Diga Khakovka, intelligence Usa: è stata la Russia - Video
- Carburanti oggi, i prezzi di benzina e diesel
- Milan, Maldini via: addio è ufficiale
- Ucraina-Russia, distrutta diga vicino Kherson: "Rischio inondazioni" - Video
- Cancro del polmone a piccole cellule, nuova terapia efficace negli over 65
- Ucraina, la Camera di Commercio prepara la ricostruzione
- Innovazione sostenibile, i finalisti del premio europeo giovani inventori
- Tlc, Di Raimondo (Asstel): "Sciopero? condividiamo preoccupazioni sindacati, serve nuova politica industriale"
- Siccità e frane? Ora per combatterle si possono usare i raggi cosmici
- Roma Pride, dopo le polemiche Magi lancia l’hashtag “Revocate sto carro”
- Salute, Berrettini (Siaf): "7 mln italiani con ipoacusia ma in troppi senza diagnosi"
- Mattarella “Rapporti tra Italia e Francia sono saldi”
- Russamento e apnee, i disturbi del sonno da non sottovalutare
- Schifani "Il Ponte sullo Stretto si appresta a diventare realtà"
- Roland Garros, Djokovic vola in semifinale: battuto Khachanov
- Innovazione, Mazzoncini (A2A): "Serve disruption per affrontare sfide di oggi"
- Ucraina, La Russa “Non possiamo far pagare pace a chi è stato aggredito”
- Varato nuovo viadotto sulla statale 652 in Abruzzo, le immagini
- Finlandia, multa record: 121mila euro per eccesso di velocità
- Cresce il turismo enogastronomico
- Al via un bonus per le aziende che assumono giovani
- Meloni "Italia al lavoro per un'intesa tra Tunisia e Fondo monetario"
- Il futuro del Pd: il ‘vecchio gattopardo’ farà fuori pure la giovane segretaria Elly Schlein?
- Cina, Usa: "Nostri diplomatici hanno avuto colloqui schietti e costruttivi a Pechino"
- Pnrr, Solinas "Accelerare per ridurre il gap infrastrutturale sardo"
- Giulia Tramontano, patente e bancomat in un tombino: si cerca telefono - Video
- Zelensky incontra Zuppi “Santa Sede appoggi il nostro piano di pace”
- Milano, Pavone: "Non può esistere smart city senza cittadini smart"
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 6/6/2023
- Alluvione, da Barilla 1 milione per gli impianti sportivi nel Ravennate
- Decreto Pa, da Camera ok a voto di fiducia
- Dl Pa, via libera della Camera alla fiducia con 203 sì
- Mattarella convoca per il 13 giugno il Consiglio Supremo di Difesa
- Benzema: "Non dimenticherò mai il Real Madrid ma è il momento di andare via"
- Microsoft pagherà 20 milioni di dollari per violazione privacy minori su Xbox
- Msc, le vendite di Explora Journeys in Italia affidate a Leonardo Massa
- Bologna, arrestato corriere con 85 kg di cocaina
- Un prato di fiori selvatici per ridurre le emissioni di anidride carbonica
- La Russa incontra il presidente del Parlamento moldavo
- Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan
- Potenza, incidente a Lavello tra auto e tir: due morti
- Caso Orlandi, promotore Vaticano: "Commissione ora sarebbe intromissione"
- Tumori: Ai prevede rischio cancro seno meglio di modelli classici, studio
- Apnee notturne e russamento, disturbi da non sottovalutare
- Caso Orlandi, Parolin: "Convocazione promotore Giustizia Vaticano non corretta"
- Comin "L'attività del lobbista va regolamentata anche in Italia"
- Diga Khakhovka minata, acqua invade Kherson: il video del disastro
- Alberta Ferretti: "La gentilezza valore da coltivare, con show Rimini segnale ripartenza"
- Indagine Altroconsumo, promosse creme solari Spf 30 e 50+
- Clima, Pichetto: "Obiettivo decarbonizzare"
- Arresti per immigrazione clandestina, migranti pagavano 1500 euro
- Nasce l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali, è disponibile dal 6 luglio
- Time management, i segreti per riappropriarsi del tempo professionale
- Comin “In Italia serve una legge sulle lobby”
- Per DS Automobiles numeri da record in Italia
- Mattarella convoca Consiglio di Difesa, Ucraina tra i punti all'odg
- Cospito trasferito, torna in carcere Sassari
- Ucraina, perché è strategica e così importante la diga Kakhovka
- Zangrillo: "Finita pandemia, non c'è più urgenza smart working per genitori"
- Da Barilla 1 milione di euro alla Protezione Civile per ricostruire gli impianti sportivi nel Ravennate
- Adnkronos, una pubblicazione per i 60 anni e il 33° Libro dei Fatti
- Femminicidio, manifestazione di soli uomini: sì bipartisan a proposta La Russa
- Farmaci, Ucb: nuovi dati bimekizumab in artrite psoriasica e spondiloartrite assiale
- Al via nuova edizione di “Unicredit per l’Italia”, iniziativa per 10 mld
- Gb, principe Harry in tribunale per processo al Mirror
- Caso Orlandi, memoria avv. Sgrò: "Commissione arenata al Senato, clima è cambiato"
- Commissione Ue autorizza primo vaccino per over 60 contro virus sinciziale
- CrediFriuli e la finanza sostenibile per la competitività
- Meloni a Tunisi, lungo incontro con il presidente Saied
- Rocca "Nel Lazio piano antincendi approvato, vigilare sui rischi"
- Ascolti tv, 'Blanca' in replica su Rai1 e 'L'isola dei famosi' i più visti
- Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”
- Papa Francesco al Gemelli, "visite di controllo" per Bergoglio
- Bassetti: "Nel mondo il morbillo torna a fare paura"
- Distrutta la diga di Kakhovka, scambio di accuse tra Ucraina e Russia
- Sondaggio politico: FdI cresce, Pd giù di un punto
- WhatsApp web down, messaggi e problemi
- Playoff Serie B, le quote: Cagliari favorito su Bari
- La Russa: "Femminicidi? Credo serva manifestazione di soli uomini"
- Bolletta del gas, consumi stabili
- Pil Italia, Istat alza le stime: nel 2023 +1,2% poi rallenta
