Archivio: attualita
(Adnkronos) - Prezzi alle stelle per i biglietti aerei delle vacanze di Natale. Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività - dal 23 dicembre al 2 gennaio - e poi in un periodo meno “trafficato” - dal 13 gennaio al 23 gennaio 2024 - su otto tratte nazionali, per le isole e non solo.
da Adnkronos
Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto (tutti quelli interessati dal tracciato del treno storico) i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”, in qualità di soci fondatori, insieme con la Regione Autonoma della Sardegna e l’Arst, così come stabilito dalla delibera della Giunta regionale del 17 novembre 2023, in attuazione dell’articolo 138 della legge regionale 9 del 23 ottobre 2023.
da Regione Sardegna
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza più rumorosa che numerosa abbia pensato di applicare a se stessi gli stessi metri di valutazione.
da Italpress
www.italpress.com
Riapre al traffico il ponte di Oloé, a dieci anni dagli eventi alluvionali del ciclone Cleopatra che nel 2013 furono responsabili del crollo dell' attraversamento della SP46 sul Cedrino, tra Oliena e Dorgali, causando una vittima, il sovraintendente della polizia di Stato, Luca Tanzi.
da Regione Sardegna
“Abbiamo realizzato un’applicazione mobile dedicata alla promozione turistica della Sardegna, strumento indispensabile per le pubbliche amministrazioni. È stata pensata, progettata e realizzata per fornire suggerimenti durante la vacanza e informazioni su eventi, luoghi e servizi turistici dell’Isola, così da accompagnare il turista durante la sua esperienza in Sardegna. Perciò, il suo principio guida è proprio l’interazione con l’utente”.
da Regione Sardegna
Nell’ambito del programma di cooperazione Interreg NEXT MED, di cui la Regione Sardegna è autorità di gestione, il Presidente Christian Solinas ha firmato un importante accordo di finanziamento con la Turchia, primo di una serie di otto accordi internazionali che verranno conclusi con altri Paesi partecipanti al programma, tra cui Algeria, Egitto, Libano, Giordania, Palestina, Israele e Tunisia.
da Regione Sardegna
CAGLIARI (ITALPRESS) – Ha aggredito un connazionale gambiano in piazza del Carmine e gli ha staccato una falange a morsi.
da Italpress
www.italpress.com
“Oggi diamo testimonianza di quella sanità che funziona, di quella sanità pubblica che fa meritoriamente passi in avanti. Riportiamo l'oncologia pubblica in Sardegna al livello che merita, perché la dotiamo di attrezzature, strumentazioni e tecnologia che non solo la rimettono in pari rispetto ad altre iniziative private, ma la rendono competitiva a livello nazionale”.
da Regione Sardegna
“È solo portando i servizi nella periferia e rendendoli fruibili ai cittadini che possiamo combattere mali atavici come lo spopolamento e l’isolamento dei territori. Oggi, con l’inaugurazione del nuovo ufficio di prossimità di Budoni, andiamo concretamente incontro alle necessità della popolazione, specie alle fasce più deboli, garantendo così libero accesso a servizi e informazioni di carattere giudiziario”.
da Regione Sardegna
(Adnkronos) - Promuovere la candidatura del patrimonio nuragico sardo alla World Heritage List dell’Unesco, mobilitare la comunità scientifica italiana e internazionale sulle prospettive di studio e ricerca offerte dalle nuove tecnologie, far crescere la consapevolezza nella società civile e coinvolgere le figure di eccellenza sarde che lavorano in Italia e nel mondo, rafforzare l’attività di racconto di questa cultura millenaria, creando una sorta di nuovo “brand Sardegna” che aiuti l’isola a creare nuove vie di sviluppo sostenibile e ad attirare turismo 12 mesi l’anno con ricadute economiche su tutte le filiere: sono questi gli obiettivi perseguiti dalla Conferenza Scientifica Internazionale “Sardegna Isola dei nuraghi”, una due giorni interamente dedicata all’antica civiltà nuragica organizzata a Cagliari dall’Associazione ‘La Sardegna verso l’Unesco”.
da Adnkronos
ROMA (ITALPRESS) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna, caratterizzate da particolari esigenze di mobilità.
da Italpress
www.italpress.com
Patrimonio storico minerario del Sulcis Iglesiente candidato all’Unesco, firmato protocollo d'intesa
Presentato dall’Assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu, il Protocollo d’ intesa stilato dalla Rete dei Comuni Sulcis Iglesiente e Guspinese, con la Regione Sardegna, il Parco Geominerario, la Fondazione Cammino di Santa Barbara, l’Associazione speleologica Sarda per portare avanti il Progetto di candidatura del Patrimonio storico minerario del territorio del Sulcis-Iglesiente e Guspinese per l’inserimento nelle liste del patrimonio mondiale dell’Unesco in qualità di paesaggio culturale di eccezionale valore.
da Regione Sardegna
CAGLIARI (ITALPRESS) – “La storia dell’emigrazione sarda passa inesorabilmente per la storia degli emigrati in Argentina, una terra che ha attirato nei suoi confini tanti emigranti da tutta Italia.
da Italpress
www.italpress.com
CAGLIARI (ITALPRESS) – La crisi industriale che investe il Sulcis è stata al centro di un incontro svoltosi, oggi, a Villa Devoto, tra il Presidente della Regione Christian Solinas, i sindacati regionali e confederali territoriali di Cgil, Cisl e Uil e una rappresentanza dei sindaci sulcitani.
da Italpress
www.italpress.com